Fatturazione Elettronica
EasyShop
- Prevede la gestione della fattura elettronica solo ed esclusivamente tramite l’attivazione del servizio GetYourBill.
- Non genera XML locale
- Gestisce il recupero del dato certo relativo all’ anagrafica clienti
- Prevede l’archiviazione sul portale GetYourBill oltre che sul portale dell’intermediario
- Prevede diversi intermediari terzi (Infocert e 2cSolutions)
- Prevederà diversi intermediari di terzi (Zucchetti / Team System / Sistemi) per poter instradare l’XML direttamente sul portale dei commercialisti che utilizzano uno di questi intermediari.
- Prevederà l’importazione dell’XML ciclo passivo per il carico di magazzino
- Obbliga aggiornamento all’ultima release
- Obbliga l’acquisto di fatture
Area51
- Prevede la gestione della fattura elettronica generando in autonomia il file XML
- Prevede l’instradamento tramite intermediario 2CSolution o altri tramite importazione diretta XML
- Prevede importazione dell’XML ciclo passivo per il carico di magazzino / contabilità
- Non prevede il recupero del dato certo
- Obbliga aggiornamento all’ultima release
- Prevede l’acquisto di fatture (solo se attivo collegamento con l’intermediario)
Panacea
- Prevede la gestione della fattura elettronica generando in autonomia il file XML
- Tramite un connettore creato da Infotre potrà interfacciarsi al servizio GetYourBill per l’invio del file
- Obbliga l’acquisto di fatture
A breve saranno interfacciati al servizio GetYourBill i seguenti intermediari:
- ZUCCHETTI – Digital Hub
- TEAM SYSTEM – Agyo
- SISTEMI – Profis
Questo permetterà ai clienti di poter instradare al commercialista il ciclo attivo.
NEL CASO IN CUI IL COMMERCIALISTA NON SIA IN GRADO DI FORNIRE IL CODICE DESTINATARIO, IL CLIENTE POTRÀ SCARICARE LE PROPRIE FATTURE DI ACQUISTO DIRETTAMENTE DAL PORTALE DEL PROPRIO INTERMEDIARIO.
Cosè e come funziona la Fatturazione elettronica obbligatoria B2B
A partire dal 1° gennaio 2019 scatta l’obbligo della fatturazione elettronica tra privati titolari di partita IVA residenti in Italia. Come funziona tecnicamente il processo di emissione delle fatture secondo la normativa?
Nella Finanziaria 2018 è stata prevista la fatturazione elettronica obbligatoria B2B che entrerà in vigore dal primo gennaio 2019. Riguarderà tutta la fatturazione BusinessToBusiness, ovvero, tutte le fatture emesse tra imprese, professionisti, artigiani etc.. residenti in Italia).
Si tratta quindi di un obbligo che riguarda praticamente tutte le fatture (ciclo attivo e ciclo passivo) ma tecnicamente come funziona?
La fattura così realizzata può essere emessa e ricevuta solo utilizzando il Sistema di Interscambio (SdI).
Non saranno ammessi altri tipi di fattura!
Tutto quanto detto sinora riguarda l’emissione di una fattura elettronica secondo quanto prescritto dall’obbligo di Fatturazione elettronica tra privati B2B, d’altra parte invece, se si riceve una fattura elettronica attraverso SdI, questa dovrà essere registrata, processata per autorizzare il pagamento e, poi, conservata in formato digitale.
I vantaggi della fatturazione elettronica
La fatturazione elettronica, considerata erroneamente un problema, porterà al contrario innumerevoli vantaggi.Si calcola che si potranno risparmiare tra 7 e 12 euro a fattura, parlando di aziende di medie dimensioni che producano o ricevano circa 3mila fatture all’anno. Si tratta di risparmi dovuti a maggiore efficienza, a un minore impiego di manodopera, in generale, alla dematerializzazione dei processi di gestione dei documenti.
L’occasione dell’introduzione della fatturazione elettronica obbligatoria B2B, in realtà, può rappresentare una preziosa occasione per rendere più efficiente l’intero ciclo attivo e passivo, di cui le fatture, sia in entrata si in uscita, sono un elemento fondamentale.
Adottando un corretto ciclo digitale significa adottare un modo innovativo di scambiare i documenti, porterà quindi ad avere una drastica diminuzione di lavoro di registrazione ed archiviazione, la cancellazione degli errori umani nei processi di registrazione ed una maggiore efficienza nei processi di verifica, grazie alla possibilità di attestare l’esistenza delle fatture e a contrastare l’evasione.
Fatturazione elettronica: cosa sapere in merito alla normativa in vigore dal 2019
Chi è coinvolto nell’obbligo di fatturazione elettronica? L’obbligo riguarda tutti i soggetti residenti, stabiliti nel territorio dello Stato, a esclusione solo di coloro che sono in regime di vantaggio e minimi. Rientrano, quindi, nell’obbligo sia le fatture emesse a soggetti IVA (B2b), sia quelle per i consumatori finali (B2c).INFOTRE SRL tramite le proprie soluzioni software, permette ai suoi clienti di effettuare tutte le operazioni lette finora, lasciando ai programmi l'onere di gestire tutti i passaggi appena descritti.
Per il cliente quindi, solo vantaggi.
Non perdete l'occasione di scoprire le nostre soluzioni partecipando agli incontri dedicati presso il nostro show room.